Certificazioni
Un impegno verso la sostenibilità: coltivare con attenzione, innovare con consapevolezza e rispettare l’ambiente e le persone in ogni fase del processo
Da anni, i nostri soci e le cooperative aderenti si impegnano a utilizzare metodi di coltivazione che rispettano l'ambiente. Grazie a tecniche avanzate, come l’irrigazione con la manichetta, l’acqua viene distribuita in modo mirato, riducendo gli sprechi e garantendo che ogni pianta riceva la quantità necessaria per crescere al meglio.
La Produzione Integrata permette di coltivare in modo sostenibile, limitando l’uso di prodotti chimici di sintesi e valorizzando le risorse naturali in ogni fase: dalla preparazione del terreno alla concimazione, fino alla difesa dalle malattie delle piante. Il settore investe continuamente nell’innovazione, migliorando costantemente i metodi produttivi.
Ogni prodotto raccolto è sottoposto a rigorosi controlli per garantire la massima sicurezza alimentare, diventando così una scelta affidabile per i consumatori e una materia prima di qualità per le industrie. Infine, il nostro impegno si estende alle persone: i lavoratori sono assunti nel rispetto delle leggi e operano in condizioni che tutelano la loro salute, sicurezza e benessere.



Il GRASP (GLOBALG.A.P. Risk Assessment on Social Practice) è un modulo volontario che integra la certificazione GLOBALG.A.P. e si concentra sugli aspetti sociali delle aziende agricole. Valuta il rispetto dei diritti dei lavoratori, promuovendo condizioni di lavoro dignitose, salari equi, sicurezza e dialogo tra lavoratori e datori di lavoro. Non costituisce una certificazione separata, ma dimostra l'impegno dell'azienda per la responsabilità sociale, migliorando la fiducia dei consumatori e dei partner commerciali.


